RSPP – Datore di Lavoro – Corso di formazione
La figura del Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione – Datore di lavoro è regolamentata dal D. Lgs. 81/08 e dell’Accordo Stato Regioni del 21/12/11. Il Datore di lavoro che ricopre questo ruolo deve seguire una formazione specifica di durata variabile in base alla tipologia di rischio legata alla sua attività e corsi di aggiornamento ogni 5 anni.
I corsi hanno una durata variabile in funzione del livello di rischio dell’ azienda: basso rischio 16 ore, medio rischio 32 ore e alto rischio 48 ore.
Per rispondere agli obblighi di formazione previsti dal D.lgs. 81/2008, è in programma per i mesi di aprile e maggio 2022 il corso di RSPP per i datori di lavoro.
Date
- DDL RSPP basso rischio : 20, 22, 27, 29 aprile 2022 dalle ore 9.00 alle ore 13.00
- DDL RSPP medio rischio : 20, 22, 27, 29 aprile 2022 e 2, 4, 6, 9 maggio 2022 dalle ore 9.00 alle ore 13.00
- DDL RSPP alto rischio: 24 ore in e-learning e 24 ore in videoconferenza (27, 29 aprile 2022 e 2, 4, 6, 9 maggio 2022)
Validità del corso
Al termine del percorso formativo e a seguito di superamento della verifica di apprendimento, verrà rilasciato un attestato di frequenza valido come DL RSPP (Ai sensi dell’Accordo Stato Regioni del 21/12/11) . Il corso ha validità 5 anni entro i quali è necessario seguire un aggiornamento.
Docenti e modalità di iscrizione
Docenti – I docenti sono esperti in materia di salute e sicurezza sul lavoro con pluriennale esperienza, sono in grado di offrire ai partecipanti elementi didattici di carattere sia teorico che pratico, in materia di salute e sicurezza sul lavoro, con esempi tratti dall’esperienza lavorativa. Tutti i docenti sono in possesso delle qualifiche previste dall’Accordo Stato-Regioni del 21/12/11 e dal DI 06/03/13.
Modalità di iscrizione e costi – L’iscrizione è effettuata con la compilazione della scheda di preiscrizione che è possibile richiedere a questo link. E’ possibile inviare la scheda compilata via email o a mezzo fax al n. 0376/588053. Al ricevimento dell’iscrizione sarà inviata conferma contenente le indicazioni e la fattura per il versamento della quota di iscrizione, che per motivi organizzativi deve essere saldata a conferma dell’iscrizione stessa.
> Per informazioni: Contattaci <