Programmazione corsi
Vedi il calendario di massima dei corsi attualmente in programma
Dove:
Sala corsi Syrios (la nostra sede)
Il corso è rivolto a responsabili di funzione, di servizio, area o settore, capireparto, capisquadra, capisala, capiturno, capicantiere, ecc. e più in generale a tutti coloro che ricadono nel ruolo di preposto (anche di fatto) secondo la definizione dell’art. 2 del D.Lgs. 81/08 “preposto: persona che, in ragione delle competenze professionali e nei limiti di poteri gerarchici e funzionali adeguati alla natura dell’incarico conferitogli, sovrintende all’attività lavorativa e garantisce l’attuazione delle direttive ricevute, controllandone la corretta esecuzione da parte dei lavoratori ed esercitando un funzionale potere di iniziativa.”
Il corso, rivolgendosi a figure che, di fatto, sovraintendono e organizzano l’attività di altri lavoratori, ha l’obiettivo metterle in condizione di poter comprendere adeguatamente il loro ruolo, i propri obblighi e le proprie responsabilità in materia di salute e sicurezza. In quest’ottica, fornisce conoscenze sui rischi e metodi ritenuti necessari per affrontare e risolvere problematiche connesse all’attuazione e alla gestione della sicurezza e della salute sul lavoro.
Il corso rappresenta un percorso di formazione aggiuntiva rispetto alla formazione obbligatoria per i lavoratori ai sensi dell’art 37 del D. Lgs 81/08 e disciplinato nei contenuti dall’Accordo Stato Regioni in vigore dal 26/01/12.
La durata del corso, di 8 ore, è comune a tutti i lavoratori.
La formazione prevede per tutti un aggiornamento quinquennale della durata di 6 ore.
La metodologia di insegnamento e apprendimento privilegia un approccio interattivo finalizzato a coinvolgere i partecipanti, suscitare il loro interesse e favorire la discussione e la condivisione di esperienze e problematiche.
I docenti sono esperti in materia di salute e sicurezza sul lavoro con pluriennale esperienza, in grado di offrire ai partecipanti elementi didattici di carattere teorico che pratico in materia di salute e sicurezza sul lavoro, con esempi tratti dall’esperienza lavorativa.
Tutti i docenti sono in possesso delle qualifiche previste dall’Accordo Stato Regioni del 21/12/11 e dal DI 06/03/13.
E’ previsto lo svolgimento di test teorici al termine di ogni evento formativo al fine di valutare le conoscenze acquisite durante il corso.
Al termine di ogni singolo modulo verrà rilasciato un attestato valido a tutti gli effetti di legge che costituisce un credito formativo ai sensi degli Accordi Stato–Regioni in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
Lavoratori, dirigenti e preposti
Addetti emergenze
Addetti uso attrezzature
Lavori a rischio
Rappresentante lavoratori
Vedi il calendario di massima dei corsi attualmente in programma
Dove:
Sala corsi Syrios (la nostra sede)