• Formazione - Salute e sicurezza sul lavoro
    Lavoratori, preposti, dirigenti, addetti alle emergenze (pronto soccorso e antincendio), addetti all'uso di attrezzature (es. carrelli elevatori, PLE, gru,...), ecc.

Formazione addetti all’uso di diisocianati

Obblighi formativi

Come previsto dal Regolamento (UE) 2020/1149, che modifica l’allegato XVII del Regolamento (UE) 1907/2006 (REACH) a partire dal 24 agosto 2023, non sarà più possibile utilizzare i diisocianati, in quanto tali o come costituenti di altre sostanze o miscele, a meno che:

  • La concentrazione di diisocianati all’interno del prodotto sia inferiore allo 0,1% in peso, o
  • Il datore di lavoro o il lavoratore autonomo garantisca che gli utilizzatori industriali o professionali (lavoratori o lavoratori autonomi che manipolano diisocianati o composti e miscele che li contengono per usi industriali e professionali o che sono incaricati della supervisione di tali compiti) abbiano completato con esito positivo una formazione sull’uso sicuro dei diisocianati prima di utilizzare le sostanze o le miscele.

Dettagli del corso di formazione

Destinatari

Destinatari del corso sono gli utilizzatori industriali e professionali di prodotti contenenti isocianati (diisocianati).

Durata

La formazione, della durata totale di 4 ore, comprende sia una parte teorica e casi applicativi.

Modalità

I corsi si svolgono nell’ambito di una mezza giornata, generalmente al mattino, dalle ore 8.30 alle ore 12.30.

Luogo di svolgimento

Sala formazione Studio Syrios – Via M. Teresa di Calcutta, 4/E – Gonzaga (Mantova) – Vedi mappa

Docenti

La metodologia di insegnamento e apprendimento privilegia un approccio interattivo che favorisce la centralità e il coinvolgimento del lavoratore nel percorso di apprendimento. I docenti sono esperti in materia con pluriennale esperienza nell’insegnamento e nell’utilizzo delle attrezzature oggetto di formazione.

Tutti i docenti sono in possesso delle qualifiche previste dall’Accordo Stato Regioni del 21/12/11 e dal DI 06/03/13.

Costi e modalità di iscrizione

In caso di interesse è possibile richiedere informazioni e costi a questo link. Al ricevimento dell’iscrizione sarà inviata conferma contenente le indicazioni e la fattura per il versamento della quota di iscrizione, che per motivi organizzativi deve essere saldata a conferma dell’iscrizione stessa.

Validità del corso

Al termine di ogni singolo modulo verrà rilasciato un attestato valido a tutti gli effetti di legge.

-> Torna al catalogo corsi

-> Richiedi informazioni

Torna al catalogo generale

I nostri corsi

Lavoratori, dirigenti e preposti

RSPP ed RLS

Addetti primo soccorso e antincendio

Addetti uso attrezzature (carrello, PLE, gru, ecc.)

Lavori a rischio (lavori in quota, a rischio elettrico, spazi confinati, ecc.)

  •  

Richiedi un corso